Aperti: Lun - Ven 8.00 - 18.00

Chiama: +39 0541 624 970

Le bilance elettroniche TECHNIPES hanno soppiantato definitivamente le vecchie bilance elettropneumatiche, meno attuali e non più corrispondenti alle esigenze dei clienti. Il sistema è essenzialmente costituito da:

  1. Una struttura di sostegno in profilato d’acciaio, a struttura rigida con saldature continue, completa di pannelli laterali a rapida apertura per una facile ispezione e muniti d’adeguata tela di sfogo dell’aria contenuta all’interno della struttura.
  2. Un recipiente di contenimento del prodotto, costruito in forma sagomata per evitare i probabili attaccamenti del prodotto, dalla capacità coerente con il peso da ottenere e completo di comando pneumatico d’apertura delle botole di fondo controllato da un Sensore magnetico che segnala l’avvenuta chiusura delle botole di scarico del prodotto, assicurando un nuovo e preciso ciclo di pesatura.
  3. Due celle di carico tipo HBM (HOTTINGER) mod. Z6FC3 in classe C3 (3000 divisioni), omologate secondo le disposizioni internazionali OIML/R61 e costruite in acciaio INOX con un grado di protezione IP67 e fissate direttamente sul recipiente d’idonea portata.
  4. Sistema d’alimentazione a turbina orizzontale completa di trasmissione a cinghia trapezoidale, munita di due saracinesche pneumatiche per eseguire le due fasi di pesatura: Sgrossatura (rapida ma non precisa) e Finitura (lenta e molto precisa)
  5. Una centralina elettronica che gestisce e sovraintende tutte le operazioni ed i dinamismi dell’insieme.

Composizione

Sistema rapido d’estrazione della coclea di dosaggio del prodotto, per la facile e rapida pulizia, senza la necessità di smontare la motorizzazione.

Coclea di dosaggio contenuta in recipiente con forma a “U” completo di portello d’ispezione superiore a rapida apertura.

Corpo della pesatrice a completa apertura per una totale ispezione e una completa pulizia di tutte le parti interne.

Portella inferiore a rapida apertura per una totale pulizia del letto di prodotto sotto il carico.

Funzionamento

Le operazioni di pesatura avvengono attraverso un ciclo alternativo così suddiviso:

A. fase di carico: attraverso la quale, in relazione al sistema di dosaggio di cui è equipaggaita la pesatrice, si provvede a dosare il prodotto all’interno del recipiente di pesatura fino al raggiungimento del peso. La velocità e l’accuratezza della pesata si ottiene attraverso due fasi: fase di sgrossatura con elevata velocità e fase di finitura con elevata accuratezza del peso.

B. fase di scarico: si arresta il sistema di dosaggio garantendo la mancanza di tracimazione di altro prodotto all’interno del recipiente di pesatura. Si aprono le botole inferiori del recipiente facendo cadere il prodotto verso il sistema d’insacco, questa azione dura fino al completo svuotamento del recipiente di pesatura, dopodiché, le botole inferiori si richiudono dando consenso al successivo ciclo di pesatura.

  1. Sistema di dosaggio
  2. Recipiente di pesatura
  3. Celle di carico
  4. Centralina di pesatura

Centralina Elettronica

Le bilance elettroniche TECHNIPES dispongono della nuova sofisticata tecnologia di gestione e controllo, il frutto di questo lavoro è riscontrabile nelle nuove centraline elettroniche 400, per la gestione istantanea dei parametri di lavoro, comprensivi di: Touch Screen 7” a Colori di dimensioni mm 155 x 95 e grado di Protezione IP65 / NEMA 4 per la visualizzazione costante delle seguenti informazioni: funzione e stato della pesatrice, doppia visualizzazione del peso (istantaneo e ultima pesata eseguita) attraverso il display a cinque Digit.

La centralina 400, di semplice uso e completa delle seguenti funzioni:

  • impostazione dei parametri di pesatura (programmazione, calibrazione, memorizzazione prodotti, ecc…) impostazione della posizione decimale;
  • Nome del prodotto da confezionare;
  • Valore di Sgrossatura;
  • Tempo minimo di Finitura;
  • Autocontrollo della colonna di caduta del prodotto (Volo) con regolazione automatica del peso successivo;
  • Ottimizzazione automatica della fase di pesatura con ricerca automatica della maggiore velocità di pesatura mantenendo la precisione di pesatura nei limiti di tolleranza;
  • Autotara programmabile;
  • Gestione automatica dei limiti di pesatura inferiore e superiore con arresto automatico del funzionamento della pesatrice nel caso di peso al di fuori dei limiti Impostati;
  • Impostazione del numero di pesate da eseguire;
  • Impostazione quantità di prodotto da confezionare espresso in kg.;
  • Visualizzazione dei sacchi totali prodotti e del numero delle pesate entro i limiti di pesatura;
  • Visualizzazione totale delle pesate eseguite;
  • Possibilità di codificare fino a 99 prodotti differenti;
  • Possibilità d’interfacciamento a Computer esterno con protocollo MODBUS TCP/IP;
  • Possibilità di visualizzazione costante del grafico di variazione del peso durante il ciclo di pesatura;
  • Possibilità d’impostazione della password per accedere alle funzioni sensibili della macchina (Programmazione e Calibrazione) e della password personalizzata;
  • Possibilità di copiare su chiave USB le ricette memorizzate per il trasferimento su altra centralina di pesatura 400.

L’interfaccia 400 è disponibile nelle lingue Italiano, Francese, Inglese, Spagnolo, Tedesco. Le celle di carico montate sulle bilance TECHNIPES sono di tipo HBM (HOTTINGER) in classe C3 (3000 divisioni) omologate secondo le disposizioni internazionali OIML/R61.

 

Costruite in acciaio INOX con un grado di protezione IP67.

 

Modelli

CCTE
GTEX
GTE
CTE
NTE
TTE