ASTRO

ASTRO

ASTRO

ASTRO

ASTRO

ASTRO

ASTRO

Il nuovo ASTRO® della TECHNIPES, sia a quattro sia a sei stazioni, è il risultato di molti studi progettuali e di design. I risultati sono stati collaudati sul prototipo di base, per essere poi, quando si è raggiunta la perfezione, applicati alla produzione di serie; la costruzione è stata realizzata per rispondere alle esigenti normative tecniche e legislative sulla sicurezza in generale e quella alimentare in particolare.

Le principali novità sono nella gestione del trasferimento del prodotto che non viene a contatto con materiali potenzialmente inquinanti, come imposto dalle ultime Direttive Comunitarie, dalle linee guida della Commissione Europea sulla Sicurezza Alimentare e dal “CODEX Alimentarius”.

La nuova serie ASTRO® è l’ideale soluzione per tutte quelle aziende che vogliono garantire una corretta gestione dei pericoli sulla sicurezza della filiera alimentare.
ASTRO®, infatti, subisce severi controlli nell’ambito della sicurezza per essere idonea alle disposizioni delle Direttive CE, com’anche dell’ATEX.

È per questo motivo che, quando «metterete in moto» il nostro CAROSELLO, non saranno deluse le vostre aspettative e quelle del vostro capo mugnaio.

Questa serie di macchine è particolarmente adatta a confezionare dei prodotti polverosi o sfarinati in sacchi di raffia polipropilenica oppure juta o cotone; in ogni caso, come nella tradizione costruttiva TECHNIPES, la poliedricità della nuova serie ASTRO® permette di trattare tutti i tipi di sacchi contenenti i più svariati prodotti.

Importanti novità sono state introdotte con il nuovo ASTRO®:

  1. La macchina ora è totalmente chiusa nella parte posteriore; annullando la possibilità di entrare in contatto con le aree potenzialmente pericolose per l’operatore, inoltre la segregazione consente una corretta captazione delle polveri restituendo un ambiente più pulito.
  2. Il sistema di vibrazione del sacco è stato totalmente ripensato e l’SBM® ha sostituito completamente il sistema laterale a rastrelliera; ora il prodotto viene vibrato dal fondello per un migliore e più rapido assestamento del prodotto all’interno del sacco. Il posizionamento del piatto vibrasacco è a comando pneumatico consentendo una perfetta regolazione, mentre il gruppo vibrante è comandato da un eccentrico meccanico a motorizzazione singola. Con SBM® si è così ottenuto un aumento dell’efficacia dell’assestamento e una sicurezza complessiva tra le più alte del mercato.
  3. Per consentire una completa pulizia dell’ambiente il nastro d’uscita del sacco è collegato alla base della gamba del carosello, eliminando così ogni elemento d’inciampo ma mantenendo la possibilità di regolazione manuale in altezza.
  4. Con il nuovo ASTRO®  tutti i tubi d’aspirazione collocati alle bocche d’insacco non sono più spiralati ma con l’interno liscio; annullando ogni ristagno di prodotto.
  5. Quadro elettrico di comando di nuova generazione con logica PLC, completo di interfaccia operatore (HMI) a touch panel per l’inserimento ed i settaggi dei parametri di lavoro, completo di visualizzazione della diagnostica e degli allarmi. Il sistema è stato reso ancora più semplice rendendo facile sia l’utilizzo sia l’apprendimento.

A richiesta è possibile disporre del modello EWON® che attraverso i collegamenti veloci con internet consente il controllo remoto e la teleassistenza.

Funzionamento

  1. Introduzione sacchi vuoti
  2. Riempimento e vibrazione
  3. Vibrazione
  4. Rilascio sacco pieno
  5. Stazione vuota
  6. Cucitura del sacco
  7. Dispositivo di sicurezza
  1. Introduzione sacchi vuoti
  2. Riempimento e vibrazione
  3. Vibrazione
  4. Rilascio sacco pieno
  5. Cucitura del sacco
  6. Dispositivo di sicurezza

Modelli

Sia ASTRO-6 sia ASTRO-4 in funzione alle esigenze di installazione, possono ruotare in senso orario oppure in senso antiorario.

Composto da 6 bocche è la soluzione per le alte produzioni.

Composto da 4 bocche è ideale per delle medie produzioni.

mod.: ASTRO – Chile

mod.: ASTRO 6 – Cile

mod.: ASTRO – Chile

mod.: ASTRO 6 – Cile